EXCLUSION MONOPROTEIN VET DIET
HYPOALLERGENIC
HORSE & POTATO MEDIUM&LARGE BREED
Alimento completo dietetico con formulazione monoproteica animale per cani con intolleranza alimentare
Exclusion Monoprotein Veterinary Diet Formula Hypoallergenic è un alimento dietetico con formulazione monoproteica, realizzato con un’unica fonte alternativa di proteine animali, ingredienti innovativi e preservato con tocoferoli naturali; rappresenta la risposta nutrizionale a disposizione del Veterinario, differenziata per taglia, come supporto nutrizionale per cani con intolleranze alimentari.
HORSE & POTATO MEDIUM&LARGE BREED
Caratteristiche: Exclusion Diet Hypoallergenic Horse and Potato Medium&Large Breed è un alimento completo dietetico per cani adulti formulato per la riduzione di intolleranze a ingredienti e a sostanze nutritive. Questo alimento completo dietetico possiede fonti selezionate di proteine e carboidrati.
Indicazioni: cani adulti con intolleranze alimentari.
HYPOALLERGENIC
Supporto nutrizionale per cani con intolleranze alimentariMONOPROTEIN FORMULA
Una sola fonte proteica animale per ridurre al minimo il rischio di intolleranze alimentari e ingredienti disidratati per un maggior apporto di nutrienti1+1
Formulato con un’unica fonte proteica animale e un’unica fornte di carboidratiGRAIN FREE FORMULA
Formulato senza cerealiNATURAL BENEFIT
Aloe Vera, pianta officinale come supporto antinfiammatorio, grazie ai suoi principi attiviDERMOPROTECTIVE SYSTEM
Semi di Lino ricco in acidi grassi essenziali per favorire una migliore condizione di cute e mantelloCELL OXIDATIVE DEFENSE
ß-carotene, Vitamine E e C, che proteggono le cellule dai radicali liberiNATURAL PRESERVATION
Solo antiossidanti naturali per preservare l’alimento dal danno ossidativo
Istruzioni per l’uso: si raccomanda di richiedere il parere di un veterinario prima dell’uso. Somministrare i quantitativi indicati riportati in tabella in base al peso del cane, come unica fonte di cibo.
Periodo d’impiego raccomandato: 3-8 settimane; se i sintomi di intolleranza scompaiono il prodotto può essere usato indefinitamente.

Ingredienti & Nutrizione
COMPOSIZIONE
ADDITIVI NUTRIZIONALI
Vit. A 15.000 U.I., Vit. D3 800 U.I., Vit. E 300 mg, Vit. C 30 mg, Vit. B1 15 mg, Vit. B2 18 mg, Vit. B3 60 mg, Vit. B6 10 mg, Vit. B12 0,2 mg, Vit. H 1,2 mg, beta carotene 5 mg, betaina 1.000 mg, ac. folico 3 mg, ossido di zinco (zinco 100 mg), carbonato ferroso (ferro 120 mg), ossido manganoso (manganese 50 mg), solfato rameico pentaidrato (rame 20 mg), ioduro di potassio (iodio 2 mg), selenito di sodio (selenio 0,4 mg), taurina 200 mg
Antiossidanti: estratti di tocoferoli da oli vegetali 60 mg.
COMPONENTI ANALITICI
- 22,5%proteina grezza
- 11%grassi grezzi
- 7,8%ceneri grezze
- 2,3%fibre grezze
- 8%umidità
- 1,3%calcio
- 1,1%fosforo
Quantità giornaliera raccomandata

Scrivi una recensione
Rocco 1 settimana ago
Mi ritrovo a riscrivere, in quanto dopo mesi di utilizzo di queste crocchette, (ho risolto, definitivamente la dermatite), le feci non sono più buone, la sera liquide. Ho fatto tutte le analisi, senza trovare alcun problema, quindi la mia intenzione, è quella di passare a maiale e piselli, sicuramente più appetibile, rispetto a queste, nella speranza di risolvere i problemi di feci molli.
exclusion 1 settimana ago
Ciao Rocco, la cosa è strana, ma se hai escluso motivazioni “esterne” allora fai bene a provare a cambiare fonte proteica. Fammi sapere come va!
ROCCO 2 mesi ago
Sto usando queste crocchette su un Akita inu, affetto a quanto pare da dermatite, tutto perfetto, ma ora ha smesso, di mangiarle, forse perché non gli piacciono. Sarei spinto dall’utilizzare maiale e piselli; ho solo paura che non si ripresenti la dermatite.
exclusion 2 mesi ago
Ciao Rocco, effettivamente se con questo alimento la dermatite è sparita, cambiare fonte proteica purtroppo è sempre un’incognita. Ad ogni modo è anche vero che il nostro Maiale e Piselli è più appetibile rispetto al Cavallo, quindi potresti fare una piccola prova. Inserendo lentamente il nuovo alimento puoi tenere monitorato il cane, per assicurarti che la dermatite non compaia nuovamente, e se l’alimento verrà ben accettato poi potrai andare tranquillo! Resto a disposizione.
carlo 10 mesi ago
buongiorno ,ho un bull terrier inglese miniature e grazie a questo tipo di alimento consigliatomi dal mio veterinario dopo esami del sangue è guarita da dermatite allergica ,volevo sapere la vostra tabella sulla quantità di crocchette giornaliera è basata sul peso del cane ma c’è differenza o no in base alla razza ,tipo la mia è molto più muscolosa di un barboncino per esempio .grazie .
exclusion 9 mesi ago
Ciao Carlo, le nostre tabelle delle razioni sono, come dici tu, impostate sul peso del cane. Ovviamente quindi sono generiche e indicative, quindi l’ideale è sempre osservare il cane e avere il parere del veterinario. Oltre alla tipologia di struttura infatti, bisogna tenere conto anche dello stile di vita del cane. Un cane molto attivo, sempre in movimento, potrebbe richiedere di aumentare la razione, al contrario un cane molto sedentario e pigro avrà bisogna di essere tenuto un po’ a “stecchetto”. Se ti posso essere utile in altro modo, resto volentieri a disposizione!
amoruso sergio 2 anni ago
sarebbe interessante conoscere anche il valore dell’energia metabolizzabile.
exclusion 2 anni ago
Ciao Sergio, in realtà è un’informazione che diamo ai veterinari, ma se ti serve saperla posso indicartela. Per questo prodotto è di 3.286 kcal/kg (secondo metodo CEN). Buona giornata!