EXCLUSION MONOPROTEIN VET DIET
HYPOALLERGENIC
PORK AND PEA MEDIUM&LARGE BREED
Alimento completo dietetico con formulazione monoproteica animale per cani con intolleranza alimentare
Exclusion Monoprotein Veterinary Diet Formula Hypoallergenic è un alimento dietetico con formulazione monoproteica, realizzato con un’unica fonte alternativa di proteine animali, ingredienti innovativi e preservato con tocoferoli naturali; rappresenta la risposta nutrizionale a disposizione del Veterinario, differenziata per taglia, come supporto nutrizionale per cani con intolleranze alimentari.
PORK AND PEA MEDIUM&LARGE BREED
Caratteristiche: Exclusion Diet Hypoallergenic Pork and Pea Medium&Large Breed è un alimento completo dietetico per cani adulti formulato per la riduzione di intolleranze a ingredienti e a sostanze nutritive. Questo alimento completo dietetico possiede fonti selezionate di proteine e carboidrati.
Indicazioni: cani adulti con intolleranze alimentari.
HYPOALLERGENIC
Supporto nutrizionale per cani con intolleranze alimentariMONOPROTEIN FORMULA
Una sola fonte proteica animale per ridurre al minimo il rischio di intolleranze alimentari e ingredienti disidratati per un maggior apporto di nutrienti1+1
Formulato con un’unica fonte proteica animale e un’unica fornte di carboidratiGRAIN FREE FORMULA
Formulato senza cerealiNATURAL BENEFIT
Aloe Vera, pianta officinale come supporto antinfiammatorio, grazie ai suoi principi attiviDERMOPROTECTIVE SYSTEM
Semi di Lino ricco in acidi grassi essenziali per favorire una migliore condizione di cute e mantelloCELL OXIDATIVE DEFENSE
ß-carotene, Vitamine E e C, che proteggono le cellule dai radicali liberiNATURAL PRESERVATION
Solo antiossidanti naturali per preservare l’alimento dal danno ossidativo
Istruzioni per l’uso: si raccomanda di richiedere il parere di un veterinario prima dell’uso. Somministrare i quantitativi indicati riportati in tabella in base al peso del cane, come unica fonte di cibo.
Periodo d’impiego raccomandato: 3-8 settimane; se i sintomi di intolleranza scompaiono il prodotto può essere usato indefinitamente.

Ingredienti & Nutrizione
COMPOSIZIONE
ADDITIVI NUTRIZIONALI
Vit. A 15.000 U.I., Vit. D3 800 U.I., Vit. E 300 mg, Vit. C 30 mg, Vit. B1 15 mg, Vit. B2 18 mg, Vit. B3 60 mg, Vit. B6 10 mg, Vit. B12 0,2 mg, Vit. H 1,2 mg, beta carotene 5 mg, betaina 1.000 mg, ac. folico 3 mg, ossido di zinco (zinco 100 mg), carbonato ferroso (ferro 120 mg), ossido manganoso (manganese 50 mg), solfato rameico pentaidrato (rame 20 mg), ioduro di potassio (iodio 2 mg), selenito di sodio (selenio 0,4 mg), taurina 200 mg
Antiossidanti: estratti di tocoferoli da oli vegetali 60 mg.
COMPONENTI ANALITICI
- 23,5%proteina grezza
- 12%grassi grezzi
- 5%ceneri grezze
- 2,3%fibre grezze
- 8%umidità
- 1%calcio
- 0,8%fosforo
Quantità giornaliera raccomandata

Scrivi una recensione
Corinna 1 anno ago
Il mio cane lo mangia ma vorrei sapere perché non specificate i grassi greggi di che origine sono… Se sono di pollo per esempio non è più un monoproteico qualcuno può contattarmi per darmi questa informazione?
exclusion 9 mesi ago
Ciao Corinna, intanto scusaci tanto per la risposta molto in ritardo (non ci era stata segnalata dal sistema).
I grassi grezzi che vedi nei componenti analitici, sono specificati nella composizione dell’alimento. In questo prodotto l’unico grasso utilizzato nella formulazione è l’olio di girasole (quindi niente pollo).
Per chiarezza informativa però, anche se non è questo il caso, il grasso animale non contiene proteine, quindi l’alimento rimane comunque monoproteico, anche se la fonte di proteine animali e quella di grassi animali sono differenti. Scusa ancora il ritardo, restiamo a disposizione!
Giuseppe 1 anno ago
Il mio Beagle è allergico ai conservanti, volevo sapere se queste crocchette sono in assenza di conservanti.
Grazie
exclusion 1 anno ago
Buongiorno Giuseppe, le confermo che le nostre crocchette non contengono conservanti ma sono preservate con antiossidanti naturali (tocoferoli).
Ci faccia sapere come si trova!
Grazie e buona giornata
Ernesto 9 mesi ago
I grassi grezzi di che origine sono? sono di pollo? Mi faccia sapere xke il mio cane è intollerante al pollo grazie
exclusion 9 mesi ago
Ciao Ernesto, i grassi grezzi che indichi sono i componenti analitici, cioè il valore in percentuale della quantità di grassi contenuti nell’alimento. Per capire che grasso è stato utilizzato nel prodotto devi fare riferimento alla composizione. Nel caso specifico di questo prodotto, l’unico grasso utilizzato nella formula è l’olio di girasole.
Tatiana 9 mesi ago
La Mia bulldog francese piena di intolleranze è rinata con queste crocchette dopo mesi di cambi.
Ora sono 7 mesi che le mangia e non è più sottopeso, ha più appetito, pelo morbido, feci regolari, basta rigurgiti e basta dermatiti. 👏🏻👏🏻👏🏻 Ottimo prodotto!!
exclusion 9 mesi ago
Ciao Tatiana, siamo davvero felici!!! Grazie!
Franco 8 mesi ago
La mia golden Retriever di un anno ha avuto problemi di giardia con recidiva. Dopo i trattamenti antibiotici aveva problemi di intolleranza intestinale a varie Marche di crocchette. Su consiglio del veterinario sono passato ad Exclusion maiale e piselli: i problemi sembrano risolti. Feci normali, pelo perfetto, crescita ok, nessuna flatulenza. Molto soddisfatto. Avrei un paio di domande: non ci sono condroprotettori nella composizione, quindi meglio provvedere con un integratore? Nel tempo posso cambiare alternando con il cavallo o il cervo o è sconsigliabile visto che comunque la composizione varia non solo per il tipo di proteina? Grazie
exclusion 8 mesi ago
Ciao Franco, il consiglio della nostra nutrizionista è di non cambiare alimento. Visti i problemi che ha avuto da cucciola infatti, lei risulta essere più sensibile, e potrebbe purtroppo sviluppare ancora allergie alimentari in futuro. Inserendo quindi ora nuove fonti proteiche, ne precluderemmo l’uso un domani.
Per quanto riguarda i condroprotettori, il nostro Exclusion Hypoallergenic non ne contiene. Se vuoi puoi tranquillamente aggiungerli alla sua dieta, in commercio ce ne sono molti, ma ti consigliamo di chiedere il parere del tuo veterinario di fiducia. Grazie e buona vita!
Noemi 6 mesi ago
Salve, per rendere più appetibile il pasto alla mia cagnolotta (intollerante a moltissime cose), potrei alternare secco e umido nel corso della giornata o almeno della settimana?
Grazie mille
Noemi
exclusion 6 mesi ago
Ciao Noemi, certo che sì! A patto che le fonti (proteica e carboidrato) siano uguali puoi anche mescolare secco e umido nello stesso pasto. Per esempio puoi mescolare mezza dose di crocchette Exclusion Hypoallergenic Maiale & Piselli con mezza dose di umido sempre Maiale & Piselli.
ANTONELLA B 4 mesi ago
Salve,vorrei sapere perche’ non inserite i condroprotettori nelle crocche ipoallergeniche.
Ringrazio.
exclusion 4 mesi ago
Ciao Antonella, lo facciamo proprio perchè sono alimenti specifici per intolleranza alimentare e vogliamo mantenere il numero di ingredienti il più limitato possibile. Ogni integrazione, per quanto utile di per sé, come i condroprotettori, potrebbe scatenare reazioni allergiche. Da qui la nostra scelta di non inserirli. Buona giornata!
RITA E NINA 2 mesi ago
DOPO RECIDIVE DI GASTROENTERITI EMORRAGICHE SIAMO PASSATI COME CURA OLTRE AI FARMACI ,DA CIRCA DUE MESI CON GASTROINTESTINAL UMIDO.LA SITUAZIONE DELLA MIA PASTORINA E MIGLIORATA E ADESSO STIAMO PASSANDO ALLE CROCCHE IPOALLERGENICHE.LA MIA CANINA STA MOLTO BENE ED E ATTIVA …CIBO MOLTO GRADITO LA RENDE MOLTO GIOIOSA…GRAZIE TANTE.
exclusion 2 mesi ago
Ciao Rita, che bello! Ci fa davvero piacere!!! Grazie!
Giuseppe Saverino 2 mesi ago
Salve ho un AMstaff femmina è intollerante ai carboidrati, farinacei al pollo e alla carne di manzo in pratica può mangiare soltanto verdure escluso le patate, coniglio agnello e maiale mi potreste per cortesia consigliarmi se queste crocchette vanno bene? Grazie e scusate del disturbo.
exclusion 1 mese ago
Ciao Giuseppe, direi che per le intolleranze che hai descritto del tuo Amstaff, queste crocchette sono proprio l’ideale! Sono Grain Free, non contengono patate, poiché nella formula ci sono solo i piselli, e sono monoproteiche con solo maiale disidratato. Facci sapere!
ferdinando 3 settimane ago
Salve, energia metabolizzabile per kg prodotto?
exclusion 2 settimane ago
Ciao Ferdinando, l’energia metabolizzabile di questo alimento è di 3.424 kcal/kg (secondo metodo CEN). Buona giornata!