EXCLUSION MONOPROTEIN VET DIET
INTESTINAL
PORK AND RICE SMALL BREED
Alimento completo dietetico con formulazione monoproteica animale per cani con patologie gastrointestinali, maldigestione e malassorbimento
Exclusion Monoprotein Veterinary Diet Formula Intestinal è un alimento dietetico con formulazione monoproteica, realizzato con un’unica fonte alternativa di proteine animali, ingredienti innovativi e preservato con tocoferoli naturali; rappresenta la risposta nutrizionale a disposizione del Veterinario, differenziata per taglia, come supporto nutrizionale per cani con patologie gastrointestinali, maldigestione e malassorbimento.
PORK AND RICE SMALL BREED
Caratteristiche: Exclusion Diet Intestinal Small Breed è un alimento completo dietetico per cani adulti formulato per la riduzione dei disturbi acuti dell’assorbimento intestinale e compensazione della cattiva digestione. Questo alimento completo dietetico possiede un accresciuto livello di elettroliti, ingredienti ad elevata digeribilità e bassa concentrazione di grassi.
Indicazioni: cani adulti con patologie infiammatorie gastrointestinali, maladigestione e malassorbimento.
INTESTINAL
Supporto nutrizionale per cani con patologie gastrointestinali, maldigestione e malassorbimentoMONOPROTEIN FORMULA
Una sola fonte proteica animale per ridurre al minimo il rischio di intolleranze alimentari e ingredienti disidratati per un maggior apporto di nutrienti1+1
Formulato con un’unica fonte proteica animale e un’unica fonte di carboidratiINTESTINAL HEALTH
ß-Glucani che rafforzano le difese immunitarie intestinali e Lieviti che forniscono un elevato valore nutrizionaleFIBRE MIX
Miscela bilanciata di fibra solubile e insolubile, che riequilibra il transito intestinale, trattenendo l’acqua in eccessoFOS
Favoriscono lo sviluppo della flora intestinale benefica a scapito di quella patogenaMOS
Promuovono la salute intestinale legandosi ai batteri patogeni, favorendone l’eliminazioneNATURAL PRESERVATION
Solo antiossidanti naturali per preservare l’alimento dal danno ossidativo
Istruzioni per l’uso: si raccomanda di richiedere il parere di un veterinario prima dell’uso. Somministrare i quantitativi indicati riportati in tabella in base al peso del cane, come unica fonte di cibo.
Periodo di impiego raccomandato: 1-2 settimane durante le diarre acute e i periodi di convalescenze successivi; 3-12 settimane per la compensazione della cattiva digestione, ma per tutta la vita in caso di insufficienza pancreatica cronica.

Ingredienti & Nutrizione
COMPOSIZIONE
ADDITIVI NUTRIZIONALI
Vit. A 15.000 U.I., Vit. D3 900 U.I., Vit. E 300 mg, Vit. C 50 mg, Vit. B1 14 mg, Vit. B2 17 mg, Vit. B3 54 mg, Vit. B5 68 mg, Vit. B6 12 mg, Vit. B12 0,14 mg, Vit. H 1,2 mg, beta carotene 5 mg, betaina 1.400 mg, ac. folico 2,4 mg, ossido di zinco (zinco 128 mg), carbonato ferroso (ferro 98 mg), ossido manganoso (manganese 55 mg), solfato rameico pentaidrato (rame 20 mg), ioduro di potassio (iodio 3 mg), selenito di sodio (selenio 0,4 mg)
Antiossidanti: estratti di tocoferoli da oli vegetali 50 mg.
COMPONENTI ANALITICI
- 24%proteina grezza
- 13%grassi grezzi
- 6,6%ceneri grezze
- 2,1%fibre grezze
- 8%umidità
- 0,9%calcio
- 0,8%potassio
- 0,8%fosforo
- 0,42%sodio
Quantità giornaliera raccomandata

Scrivi una recensione
Martina 4 settimane ago
Ciao la mia cagnolina pesa 9kg e ha problemi di enterocolite cronica …possono andare bene queste crocchette a vita per lei? Le sto già utilizzando e vedo un miglioramento sicuramente ma al momento sta prendendo 200g di umido il pomeriggio e 100g di crocche la sera …potrei sapere bene le razioni nel caso io voglia fare metà e metà ? Oppure quanto dovrei darle se facessi solo crocchette?
Grazie mille in anticipo
exclusion 2 settimane ago
Ciao Martina, certo, questo alimento è perfetto per i cani che hanno questa problematica e può essere assunto anche per periodi molto lunghi o per sempre.
Ecco le indicazioni di dosaggio:
Solo secco: 125/135 grammi al giorno
Solo umido: 450/550 grammi al giorno
Alimentazione mista secco/umido: 65g crocchette + 250g umido al giorno
Ti consigliamo anche di dare sempre secco e umido mischiati ad ogni pasto e di evitare pasti di sole crocchette e pasti di solo umido.
Resto a disposizione!
Cristina 1 mese ago
Salve ho da poco iniziato ad utilizzare questa linea per il mio cagnolone (un labrador incrociatocon un pastore di 12 anni) al quale hanno diagnosticato un paio di settimane fa il megaesofago. Pare che da quando ha iniziato a mangiare l’umido il problema del rigurgito pare scomparso.
Attualmente il cane pesa circa 20 kg e mangia due scatole da 400 gr. Volendo tornare al secco e al croccantino, come era abituato a mangiare, come mi dovrei regolare? Grazie
exclusion 4 settimane ago
Ciao Cristina, quando si sceglie l’alimentazione mista secco/umido, noi consigliamo sempre di dare mezza razione giornaliera di secco e mezza di umido, mescolate ad ogni pasto (no pasti solo secco e pasti solo umido). Per lui che pesa 20kg dovresti dare quindi 105 grammi di crocchette e 500 grammi di umido al giorno, suddivisi nel numero di pasti che è abituato a fare.
Per tua info, se volessi cambiare percentuale, il rapporto tra secco e umido è di 1 a 4, cioè a 100 grammi di crocchette corrispondono 400 grammi di umido.
Resto volentieri a disposizione!
valentina 2 mesi ago
Per la mia cagnolina allergica e delicata di 12 anni questi croccantini e l’umido corrispondente sono stati risolutivi, non ha diarrea ma neanche stitichezza, di cui soffre con altri croccantini. Li mangia ormai da mesi e sta benissimo. Volevo sapere se si possono tenere come cibo abituale per sempre.
Grazie
exclusion 2 mesi ago
Ciao Valentina, ci fa davvero piacere che la tua cagnolina stia di nuovo bene!
Queste crocchette effettivamente sono nate per risolvere i problemi intestinali, e quindi volendo, una volta risolta la patologia, potresti tornare ad altri alimenti di mantenimento. Però sono comunque un prodotto completo e bilanciato quindi, se preferisci, puoi anche continuare ancora con questo. Senti anche il parere del tuo veterinario!
Anna 2 mesi ago
Buongiorno, ho un dubbio sulla tabella nutrizionale. Il mio cane è passato da Royal Canin Puppy a Exclusion Intestinal Puppy per un problema di rigurgito intestinale. Ora lui ha 5 mesi, 25kg, prende 200g a pasto, 3 volte al giorno. Che quantità devo dare? LA tabella considera da 4 mesi a 6mesi direttamente, con una differenza di 200g tra le due età. Mi sembra stia aumentando troppo di peso, è passato infatti dai 20kg di fine Marzo a 25kg ad oggi. Fatemi sapere.
exclusion 2 mesi ago
Ciao Anna, per il tuo cucciolo la razione di Intestinal Puppy è di circa 595g al giorno, considerando però i suoi 25kg. Se dici che è un po’ ingrassato potresti doverla ridurre leggermente. Calcola però anche che è un cucciolo in accrescimento, e che spesso è normale che facciano degli “scatti” di crescita. Calcola che a 6 mesi, la sua razione scenderà a 470g se dovesse pesare ancora 25kg, oppure a 540 se ne pesasse 30. Fammi sapere come va, resto volentieri a disposizione, anche nella nostra pagina Facebook!
Francesca 3 mesi ago
Salve, ho da poco iniziato ad utilizzare questa linea su consiglio della mia Veterinaria per i miei due maltesi (di due e dieci anni), l’una con problemi di vomito ricorrente e l’altro con alle spalle molti anni di gastrite. Sono contenta, vedo che loro gradiscono e gli ingredienti mi sembrano di ottima qualità! Mi domano, giacché utilizzo sia il secco che l’umido dimezzando le dosi giornaliere di entrambi, se avessi necessità di potenziare le proteine e ridurre i carboidrati, data la tendenza ad ingrassare del più grande, dovrei dosare l’umido in maggior quantità rispetto ai croccantini? Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni e vi auguro buon lavoro!
exclusion 2 mesi ago
Ciao Francesca, ho chiesto info specifiche alla nostra nutrizionista. Non è corretto aumentare l’umido e ridurre il secco, poiché non risulterebbero ben bilanciati.
È importante invece fare un dosaggio corretto entrambi gli alimenti. Possiamo aiutarti in questo, ma dovremmo sapere:
1. Peso attuale del cane e peso ideale
2. Quanto cibo secco e quanto umido sta mangiando attualmente
In questo modo la nutrizionista potrà fare un dosaggio corretto.
Melania 4 mesi ago
Grazie a questi croccantini la mia cagnolina con problemi di vomito sta molto meglio e li tollera bene..dopo aver provato diverse marche conosciute..consigliatissimo
exclusion 4 mesi ago
Ciao Melania, che bello che la tua cagnolina sta finalmente bene!! Grazie davvero, ne siamo molto felici! Buona vita!!!
Roberta 5 mesi ago
Ho un volpino di 2 anni e mezzo che ha spesso sofferto di problemi intestinali, diarrea e vomito. Su suggerimento del veterinario ho sostituito il cibo che davo precedentemente con exclusion intestinal e da quel momento ho risolto il problema. E soprattutto il mio Billy li divora… cosa mai successa prima. Il peso del mio cane è 4,5 kg quindi dovrei prendere small bread. Ma siccome Billy, ora sta imparando a masticare il cibo, ma fino a poco fa li ingurgitava, sto prendendo la misura medium e large mi potete indicare il quantitativo giusto da dare? Grazie.
exclusion 5 mesi ago
Ciao Roberta, la razione è sempre di 85 grammi circa, come se stessi dando le crocchette Small. Le ricette sono molto similari, differenziano per delle integrazioni specifiche e, appunto, per la differenza di grandezza della crocchetta. Resto a disposizione, buona giornata!
Manuela 6 mesi ago
Il mio balù di un anno le adora , lui ha un valore del pancreas alterato per cui se mangia crocchette normali va a puzzette e feci molli. Queste gli piacciono ma solo queste piccole. Le grandi le sputa! Posso dargliele per sempre?
exclusion 6 mesi ago
Ciao Manuela, generalmente le nostre crocchette Intestinal vengono date solo fino alla soluzione della patologie, ma non ci sono assolutamente controindicazioni a darle anche per periodi più lunghi o per sempre. Sono comunque formulate in maniera completa e bilanciata per nutrire il cane nel modo migliore!
Salvatore 6 mesi ago
6.8 kg
Grazie
exclusion 6 mesi ago
Ciao Salvatore, allora per il tuo cucciolo di 5 mesi e 6.8kg la razione giornaliera è di circa 230 grammi di crocchette al dì. Resto a disposizione!
Salvatore 6 mesi ago
Buongiorno, ho un Boston Terrier di 5 mesi, gli sto dando maiale e riso puppy quanti grammi al giorno deve mangiare.???
Grazie
exclusion 6 mesi ago
Ciao Salvatore, quanto pesa il tuo cucciolo?
Alessandra 8 mesi ago
Ottima pappa il mio chihuahua da quando mangia queste crocchette ha risolto una brutta gastrite, ora vorrei passare ad una hypoallergenic ma non so se mantenere la stessa proteina o se cambiare perché questa contiene il maiale, ho visto una vasta gamma di gusti delle Hypoallergenic, vorrei un consiglio, grazie.
exclusion 8 mesi ago
Ciao Alessandra, ci fa piacere che il tuo cagnolino stia meglio! Per quanto riguarda la fonte proteica sicuramente se tieni la stessa va benissimo, tra l’altro il Maiale & Piselli è uno dei più appetibili e apprezzato come gusto. Facci sapere!
Michela 9 mesi ago
Il mio cagnolino mangia da 2 settimane l’umido exclusion maiale e riso, prima mangiava le crocchette royal gastrointestinal che però non andavano bene e devo dire che sta molto meglio. Il veterinario mi ha consigliato di tornare alle crocchette, è meglio inserirle piano o non ci sono problemi? Grazie Michela
exclusion 9 mesi ago
Ciao Michela, sicuramente meglio inserirle piano piano. Le fonti proteica e di carboidrato sono uguali tra secco e umido, ma comunque delle piccole differenze nelle due formulazioni ci sono, quindi per non creargli disturbo sempre meglio inserire gradualmente!
vittorio 10 mesi ago
Salve, sto utilizzando intestinal per il mio Pinscher nano con ottimi risultati. Volendo mischiare il secco con l’umido qual è la giusta proporzione?
exclusion 10 mesi ago
Ciao Vittorio, calcola che il rapporto secco/umido è di circa 1 a 4. Cioè a 100 grammi di crocchette corrispondono circa 400 grammi di umido. Se vuoi mischiarli noi generalmente consigliamo di dare mezza razione giornaliera di secco e mezza di umido, meglio mescolate ad ogni pasto piuttosto che fare un pasto tutto secco e uno tutto umido. Resto a disposizione, buona giornata!
Wanda 10 mesi ago
Ho seguito il vostro consiglio e sto dando al mio cairn terrier le crocchette Medium/Large. Lui pesa 9,4 Kg e non so bene quando somministrare, perché sembra sempre affamato. Ora non ha più problemi di diarrea, posso dargli queste crocchette sempre o solo quando ha problemi di salute? Grazie, siete super gentili.
exclusion 10 mesi ago
Ciao Wanda, la sua razione è di circa 135/150 grammi di crocchette. Ovviamente è un’indicazione generica, ma ogni cane è a sé, quindi puoi tarare la razione in base alle sue esigenze e monitorando la sua forma fisica. Per un cane molto attivo ed energico potresti aver bisogno di aumentare la dose, al contrario se è sedentario e consuma poco dovresti diminuirla per non farlo ingrassare.
Se adesso con Intestinal sta bene da almeno un mese potresti anche provare a passare ad un alimento di mantenimento, sempre monoproteico e soprattutto con una formula semplice che non contenga troppi ingredienti, e tenerlo monitorato. Generalmente noi consigliamo il passaggio ad un Hypoallergenic. Resto a disposizione!
Elisa 12 mesi ago
Alimento top! Già dopo due gg di utilizzo si vede la differenza!
exclusion 12 mesi ago
Che bello Elisa, grazie mille!
Ci fa davvero piacere poter essere d’aiuto per i nostri amici a quattro zampe!
Anita De Bernardin 1 anno ago
Ho appena iniziato da una settimana e il mio cane ha già un grosso miglioramento, Cora pesa 25 kg quanto cibo è giusto per lei
exclusion 1 anno ago
Ciao Anita, per lei sarebbero più indicate le crocchette Medium&Large. Se pesa 25 kg la sua razione è di 250/280 grammi di crocchette al giorno. Ecco il link al prodotto per cani di taglia media e grande: https://www.exclusion.it/prodotti/ca/ex/in/ad/pri/pork-and-rice-medium-large-breed/
Wanda 1 anno ago
Ciao, per un cairn terrier di circa 10 kg, quali crocchette sono meglio, le small o le medium?
exclusion 1 anno ago
Ciao Wanda, in questo caso dovresti vedere un po’ lui… Se è molto famelico e tende a ingoiare, generalmente è meglio dare crocchette un po’ più grandine per “costringerlo” a masticare. Se invece è tranquillo e mangia con calma vanno benissimo le Small Breed. Queste sono le loro dimensioni: Small Ø 11 mm x 4 mm spessore – Medium&Large Ø 14 mm x 7 mm spessore. Resto a disposizione!
Tiziano Sciolti 1 anno ago
La mia cagnolina lì adora e abbiamo risolto la sua brutta gastroenterite
exclusion 1 anno ago
Che bello Tiziano, grazie!!!
Carlo Martini 2 anni ago
Grazie ad Exclusion Intestinal Small ho risolto i problemi di gastrite con vomito del mio chihuahua, adesso sta bene.
exclusion 2 anni ago
Ciao Carlo, grazie, ci fa davvero piacere!!!
GIUSEPPINA SANTAGATI 3 anni ago
ottimo prodotto,il mio lhasa ,affetto da colite ,lo mangia con gusto da ben 4 anni
exclusion 3 anni ago
Buongiorno Giuseppina, ci fa davvero piacere! Grazie!
Arianna Martina 3 anni ago
Grazie ad exclusion intestinal mini, il mio chihuahua è migliorato! Prima con royal canin sensitive, si ripetevano almeno una volta alla settimana, episodi quali crampi e diarrea! Sembra ora rinato, le crocchette sono adatte a lui, e le mangia volentieri!
exclusion 3 anni ago
Buongiorno Arianna, siamo davvero di felici di aver potuto contribuire un po’ a migliorare la qualità della vita del tuo cane, ci fa davvero piacere! Grazie!